Scopri quanto produce un fotovoltaico da 40 kW, il prezzo chiavi in mano e gli incentivi disponibili.
Richiedi preventivoScopri il miglior rapporto qualità prezzo tra la nostra rete di 50+ partner industriali.
Guadagno Annuo Stimato
Rientro sull’Investimento
Potenza massima erogata dall’impianto
Numero di moduli fotovoltaici da 435 W
Energia prodotta in un anno in base all’irraggiamento solare
Superfice richiesta per l'installazione su tetto piano, inclinato, o a terra
Solare Industriale offre soluzioni fotovoltaiche industriali su misura
Soluzioni di Acquisto o Noleggio, in base alle esigenze della vostra azienda
Ricevi l'offerta con il miglior rapporto qualità prezzo tra la nostra rete di 50+ partner industriali
Focus su impianti tra 10 e 500 kW per garantire le migliori condizioni di mercato
Solare Industriale offre soluzioni fotovoltaiche su misura
Soluzioni di Acquisto o Finanziamento, in base alle vostre esigenze
Ricevi l'offerta con il miglior rapporto qualità prezzo tra la nostra rete di 50+ partner industriali
Focus su impianti tra 3 e 20 kW per garantire le migliori condizioni di mercato
Un impianto fotovoltaico da 40 kW produce tra 36.000 e 50.000 kWh/anno, variabili in base alla posizione geografica e all’inclinazione dei pannelli.
Servono tra 200 e 340 m² di superficie per un impianto da 40 kW, in funzione dell’efficienza dei pannelli fotovoltaici utilizzati.
Il prezzo chiavi in mano per un impianto da 40 kW varia tra 34.200 € e 38.400 €, IVA esclusa.
Il risparmio annuale può variare tra 6.000 € e 12.000 €, considerando l’autoconsumo e la vendita dell’energia in eccesso.
Un sistema di accumulo è consigliato per aumentare l’autoconsumo e garantire maggiore indipendenza energetica nelle ore serali o notturne.
Durante i mesi estivi, un impianto da 40 kW può produrre fino a 180–300 kWh al giorno, a seconda dell’irraggiamento locale.
Tra gli incentivi disponibili: Transizione 5.0, Reverse Charge IVA, Nuova Sabatini e contributi per le Comunità Energetiche. Validi per impianti industriali installati entro il 2025.
Per un impianto da 40 kW si consigliano inverter come:
Offrono alta efficienza e compatibilità con sistemi di accumulo.