Cosa è incluso nel preventivo?
Il servizio di preventivazione gratuito comprende tutte le attività che ti permetteranno di effettuare una sceltra consapevole ed informata:





È inoltre compreso il sopralluogo tecnico gratuito, effettuato da un nostro tecnico certificato.
Quali sono le soluzioni disponibili per accedere al fotovoltaico a Bergamo?
In Lombardia offriamo due soluzioni distinte sia per privati che aziende. Il nostro obbiettivo è quello di permettere a chiunque di accedere al fotovoltaico:
1. Fotovoltaico Chiavi in Mano
Servizio completo di progettazione, installazione, e messa in funzione dell’impianto. Nessun costo aggiuntivo.



2. Fotovoltaico a Noleggio per Aziende
Usufruisci da subito di energia sostenibile a un prezzo ridotto senza la necessità di acquistare l'impianto. Proteggi la tua realtà dall'incertezza del mercato energetico e riduci i costi fino al 40%:



2. Finanziamento Fotovoltaico per Privati
Beneficia da subito del fotovoltaico e inizia a pagare l’impianto in modo dilazionato dopo l’installazione.



A quali incentivi posso accedere?
Scopri i principali incentivi disponibili per Privati e Aziende. Richiedi il preventivo per ricevere una consulenza gratuita!
Incentivi per Privati
Incentivi 2025 | Descrizione |
---|---|
Bonus Ristrutturazione 50% | Detrazione fiscale del 50% fino a 96.000 € per impianti fotovoltaici su prime case (36% fino a 48.000 € per seconde case). |
Reddito Energetico | Contributo a fondo perduto per impianti tra 2 kW e 6 kW, per famiglie con ISEE ≤ 15.000 €, o ≤ 30.000 € se con almeno quattro figli a carico. |
Incentivi per Aziende
Incentivi 2025 | Descrizione |
---|---|
Fondo Perduto 40% | Contributo a Fondo Perduto del 40% per impianti in comuni sotto i 50.000 abitanti, inseriti in una Comunità Energetica (CER). |
Decreto Transizione 5.0 | Credito d’imposta fino al 45% sul fotovoltaico. Fondi PNRR fino a 50M€. |
Incentivi sulla Vendita di Energia
Sia i Privati che le Aziende vengono remunerate dal Gestore dei Sistemi Energetici (GSE) per l'energia immessa in rete, secondo i seguenti incentivi:
Incentivi 2025 | Descrizione |
---|---|
Ritiro Dedicato | Ricevi una remunerazione per ogni kWh immesso in rete. |
Comunità Energetiche | Contributo extra fino a 120 €/MWh sull'energia condivisa in CER. |
Decreto FER X (per Aziende) | Incentivo sull'energia immessa in rete fino a 95 €/MWh. |
📍 Importante notare che gli incentivi relativi alle Comunità Energetiche si sommano all'incentivo del Ritiro Dedicato.
Ricevi la Consulenza Gratuita!
Siamo pronti a supportarti nell'analisi degli incintevi disponibili in Lombardia e nella presentazione della domanda!
Quanto produce un impianto fotovoltaico a Bergamo?
La provincia di Bergamo offre condizioni favorevoli per l’installazione di impianti fotovoltaici. Con un irraggiamento solare annuo medio pari a 1,446 kWh/m²/anno, un impianto fotovoltaico ben progettato e ottimizzato può raggiungere una producibilità media di circa 1,144 kWh per ogni kWp installato.
Questo significa che in Lombardia, sia in ambito residenziale che industriale, è possibile ottenere ottime prestazioni energetiche, ridurre la dipendenza dalla rete elettrica e contenere fino al 90% i costi energetici.
Di seguito alcuni esempi della produzione annua stimata per diverse taglie di impianto in provincia di Bergamo:
Taglia impianto | Produzione stimata (kWh/anno) | Ideale per |
---|---|---|
3 kW | ~3,431 kWh | Famiglie |
6 kW | ~6,983 kWh | Famiglie |
20 kW | ~22,876 kWh | PMI / Aziende Agricole |
50 kW | ~57,190 kWh | PMI |
100 kW | ~114,380 kWh | Aziende di medie dimensioni |
500 kW | ~571,900 kWh | Aziende energivore |
Quali sono prezzo e rendimento sul fotovoltaico a Bergamo?
Nella zona di Bergamo, i costi di realizzazione di un impianto fotovoltaico variano in media tra 600 € e 1.800 € per kWp, in funzione della taglia dell'impianto e della tecnologia impiegata.
Il tempo di rientro sull'investimento dipende da vari fattori, tra cui:
- Prezzo per kWp, che decresce all'aumentare della taglia dell'impianto
- Percentuale di autoconsumo, ovvero la quota di energia prodotta consumata in loco
All'aumentare dell'autoconsumo diminuirà il tempo di rientro sull'investimento.
La tabella seguente fornisce una stima indicativa dei costi specifici, del prezzo totale e del tempo medio di payback per ciascuna taglia impiantistica, utile per una prima valutazione economica.
Taglia impianto | Costo per kWp (min–max) | Prezzo totale stimato | Tempo di rientro stimato |
---|---|---|---|
3 kW | 1.400–1.700 €/kWp | ~4.650 € | 6–8 anni |
6 kW | 1.300–1.600 €/kWp | ~8.700 € | 6–8 anni |
20 kW | 900–950 €/kWp | ~18.500 € | 4–6 anni |
50 kW | 850–880 €/kWp | ~43.250 € | 3–6 anni |
100 kW | 720–850 €/kWp | ~78.500 € | 3–5 anni |
500 kW | 600–680 €/kWp | ~320.000 € | 2–4 anni |